Guida di LibreOffice 25.2
Contiene i comandi per attivare il modo struttura del formulario, abilitare/disabilitare le procedure guidate per i campi di controllo e inserire i controlli per formulario all'interno del documento.
Attiva o disattiva il modo struttura. Questa funzione viene usata per passare velocemente dal modo struttura al modo utente e viceversa. Attivare questa opzione per modificare i campi di controllo del formulario oppure disattivarla per utilizzare i campi di controllo.
Specifica l'avvio automatico della procedura guidata all'inserimento di un nuovo controllo. Questa impostazione si applica a livello globale e interessa tutti i documenti.
Crea un campo per la visualizzazione del testo. Questi campi possono contenere solo testi predefiniti e non possono essere modificati.
Crea una casella di testo. Le caselle di testo sono campi utilizzabili per immettere un testo. Nei formulari, le caselle di testo mostrano le informazioni o permettono di immettere nuovi dati.
Crea una casella di controllo. Le caselle di controllo permettono di attivare o disattivare una funzione all'interno del formulario.
Crea un pulsante di scelta. I pulsanti di scelta permettono di scegliere una delle diverse opzioni disponibili. I pulsanti di scelta con la stessa funzionalità vengono identificati con lo stesso nome (proprietà Nome). Normalmente, questi pulsanti sono associati a una casella di gruppo.
Crea una casella di riepilogo. La casella di riepilogo consente all'utente di scegliere una voce da un elenco. Se il formulario è collegato a un database e tale connessione è attiva, inserendo una casella di riepilogo nel documento compare automaticamente la Creazione guidata casella di riepilogo. Questa procedura guidata permette di creare la casella di riepilogo.
Crea una casella combinata. Una casella combinata è una casella di riepilogo di una sola riga a cui è associato un elenco di opzioni selezionabili. Assegnando la proprietà "sola lettura" alla casella combinata, gli utenti non potranno inserire altre voci oltre a quelle già elencate. Se il formulario è collegato a un database e tale connessione è attiva, inserendo una casella combinata nel documento compare automaticamente il Creazione guidata casella combinata.
Crea un pulsante. Questa funzione può essere usata per eseguire un comando in risposta a un determinato evento, ad esempio un clic del mouse.
Questi pulsanti possono contenere testo e immagini.
Crea un pulsante visualizzato come immagine. Ad eccezione della rappresentazione grafica, i pulsanti immagine presentano le stesse proprietà dei pulsanti "normali".
Crea un campo formattato. Un campo formattato è una casella di testo in cui è possibile definire il formato dei dati inseriti e visualizzati e i valori limite da applicare.
Un campo formattato ha proprietà del campo di controllo specifiche (Formato - Campo di controllo).
Campi di formulario data, ora, numerico, valuta e a maschera.
Crea una cornice per raggruppare visivamente diversi campi di controllo. Le caselle di gruppo permettono di raggruppare un insieme di pulsanti di scelta in una cornice.
Inserendo una casella di gruppo nel documento, si avvia la Creazione guidata elemento di gruppo, che facilita la creazione di un gruppo di opzioni.
Nota: se si trascina una casella di gruppo su campi di controllo già esistenti e successivamente si vuole selezionare un campo di controllo, bisogna innanzitutto attivare il comando Disponi - Porta in fondo nel menu contestuale della casella di gruppo. Quindi è possibile selezionare un campo di controllo, se facendo clic sul campo di controllo si tengono premuti i tasti ComandoCtrl.
Le caselle di gruppo hanno una funzione solo visiva. Per eseguire un raggruppamento funzionale, è possible usare i nomi dei campi: nella proprietà Nome dei campi da raggruppare, inserire per tutti lo stesso nome.
Crea un campo di controllo immagine. Il campo di controllo immagine serve esclusivamente per inserire immagini in un database. Se nel formulario si fa doppio clic su un campo di questo tipo, si apre la finestra di dialogo Inserisci immagine per inserire l'immagine. Esiste anche un ulteriore menu contestuale (non nel modo bozza) che contiene i comandi per inserire ed eliminare le immagini.
È possibile visualizzare in un formulario le immagini di un database e aggiungere a quest'ultimo nuove immagini, purché il campo di controllo immagine non sia protetto in scrittura. Il campo di controllo deve riferirsi a un campo di database di tipo immagine. Per questa ragione, inserire il campo dati nella scheda Dati della finestra di proprietà.
Crea un campo di controllo tabella per visualizzare una tabella di database. Se si crea un nuovo campo di controllo per la tabella, si apre laCreazione guidata elemento tabella.
Crea una barra di navigazione.
La barra di navigazione permette di spostarsi tra i record di un database o di un formulario. I controlli di questa barra di navigazione funzionano analogamente ai controlli della barra di navigazione predefinita di LibreOffice.
Apre una finestra di dialogo in cui è possibile modificare le proprietà del campo di controllo selezionato.
In questa finestra di dialogo è possibile definire, tra le altre cose, la sorgente dati e gli eventi per l'intero formulario.
Apre il Navigatore formulario. Il Navigatore formulario mostra tutti i formulari e i sotto-formulari del documento attivo con i rispettivi campi di controllo.
Apre la finestra di dialogo Sequenza di attivazione in modo che sia possibile modificare l'ordine in cui vengono attivati i campi di controllo premendo il tasto di tabulazione.
Un campo di controllo contenuto è un testo segnaposto il cui contenuto attivo viene sostituito quando si fa clic al suo interno. I campi di controllo contenuto sono controlli singoli da aggiungere e personalizzare per essere utilizzati in modelli, formulari e documenti. Possono contenere testo informativo che scompare una volta che l'utente vi inserisce il proprio testo.