Tabella
Mostra i comandi per inserire, modificare ed eliminare una tabella e i suoi elementi all'interno di un documento di testo.
Inserisce una nuova tabella.
Inserisci
Apre un sottomenu con le seguenti opzioni di comando:
Righe sopra
Inserisce una riga sopra quella in cui si trova attualmente il cursore.
Righe sotto
Inserisce una riga sotto quella in cui si trova attualmente il cursore.
Apre una finestra di dialogo per l'inserimento delle righe.
Colonne prima
Inserisce una colonna prima di quella in cui si trova al momento il cursore.
Colonne dopo
Inserisce una colonna dopo quella in cui si trova al momento il cursore.
Apre una finestra di dialogo per l'inserimento delle colonne.
Elimina
Apre un sottomenu con le seguenti opzioni di comando:
Righe
Elimina le righe selezionate.
Colonne
Elimina le colonne selezionate.
Tabella
Elimina la tabella in cui si trova il cursore.
Seleziona
Apre un sottomenu con le seguenti opzioni di comando:
Cella
Seleziona la cella attiva.
Riga
Seleziona la riga attiva.
Colonna
Seleziona la colonna attiva.
Tabella
Seleziona la tabella attiva.
Dimensione
Apre un sottomenu con le seguenti opzioni di comando:
Altezza riga
Apre la finestra di dialogo "Altezza riga", in cui potete cambiare l'altezza di una riga.
Regolare l'altezza della riga per le righe selezionate in modo che il contenuto più alto di ogni riga selezionata si adatti esattamente.
Imposta l'altezza della riga per le righe selezionate della tabella, in modo che ogni riga abbia la stessa altezza della riga con il contenuto più alto.
Adatta l'altezza delle righe selezionate a quella della riga più alta della selezione.
Larghezza colonna
Apre la finestra di dialogo "Larghezza colonna", in cui potete cambiare la larghezza di una colonna.
Regolare la larghezza della colonna per le celle selezionate in modo che il paragrafo più lungo di ogni cella occupi una sola riga.
Regolare la larghezza della colonna per le colonne selezionate in modo che il paragrafo più lungo di ciascuna colonna occupi esattamente una sola riga, senza aumentare la larghezza della tabella.
Aggiusta la larghezza delle colonne con celle selezionate, adattandola alla lunghezza del paragrafo di ogni cella selezionata. Allarga la tabella, fino alla larghezza pagina, se necessario.
Regolare la larghezza delle colonne della tabella selezionate in modo che ciascuna colonna abbia la stessa larghezza. La larghezza della tabella e delle colonne non selezionate resta invariata.
Combina il contenuto delle celle selezionate in una singola cella, conservando la formattazione della prima cella della selezione.
Mostra la Finestra di dialogo Dividi celle in cui è possibile definire orizzontalmente o verticalmente la divisione e anche scegliere il numero in cui ciascuna cella deve essere divisa.
Combina due tabelle consecutive in una sola. Le tabelle devono essere adiacenti e non devono essere separate da un paragrafo vuoto.
Divide in due la tabella nella posizione del cursore. Per accedere a questo comando potete anche fare clic col pulsante destro del mouse in una cella.
Proteggi celle
Impedisce la modifica del contenuto delle celle selezionate.
Disattiva la protezione celle
Disattiva la protezione per tutte le celle selezionate della tabella.
Applica automaticamente formati alla tabella attiva, incluso i caratteri, le ombreggiature e i bordi.
Formato numero
Apre una finestra di dialogo in cui potete specificare il formato dei numeri nella tabella.
Attiva o disattiva l'impostazione per il riconoscimento automatico di numeri o date inseriti in una cella di tabella, convertendoli da testo a un formato numerico appropriato.
Le righe d'intestazione si ripetono tra le pagine
Ripetete la riga d'intestazione di una tabella su ognuna delle pagine in cui compare.
Interrompi le righe tra le pagine
Permette un'interruzione di pagina o di colonna all'interno di una riga della tabella. Questa opzione non viene applicata alla prima riga di una tabella se è selezionata l'opzione Ripeti intestazione.
Converti
Apre un sottomenu con le seguenti opzioni di comando:
Testo in tabella
Apre una finestra di dialogo in cui potete convertire il testo selezionato in una tabella.
Tabella in testo
Apre una finestra di dialogo in cui potete convertire la tabella attiva in testo.
Modifica formula
Apre la barra di calcolo in cui potete inserire o modificare una formula.
Dispone i paragrafi o le righe di tabella selezionati in ordine alfabetico o numerico. Potete definire fino a tre criteri di ordinamento, anche combinando criteri alfabetici e numerici.
Specifica le proprietà della tabella selezionata, ad esempio il nome, l'allineamento, le distanze, la larghezza delle colonne, i bordi e lo sfondo.