Guida di LibreOffice 25.2
L'Ispettore degli stili si trova nella Barra laterale. Visualizza tutti gli attributi degli stili (paragrafo e carattere) e l'eventuale formattazione diretta presente nel paragrafo e nel carattere in cui è posizionato il cursore. Questi dettagli possono essere utili quando si cerca di individuare il motivo per cui la formattazione di un documento sembra essere errata o incoerente.
Aprire la Barra laterale e fare clic sull'icona Ispettore degli stili
Icona Ispettore degli stili nella barra laterale
Premete CmdCtrl+Alt+5
Stili di paragrafo: visualizza l'elenco degli stili di paragrafo applicati al testo nella posizione del cursore, in base alla gerarchia degli stili per cui lo stile principale precede ogni stile secondario.
Formattazione diretta del paragrafo: visualizza l'elenco delle proprietà del paragrafo applicate direttamente al testo in corrispondenza della posizione del cursore.
Stili di carattere: visualizza l'elenco degli stili di carattere applicati al testo in corrispondenza del cursore, in base alla gerarchia per cui lo stile principale precede ogni stile secondario.
Formattazione diretta del carattere: visualizza l'elenco delle proprietà dei caratteri applicate direttamente al testo in corrispondenza della posizione del cursore.
Visualizza i valori delle proprietà.
La funzione Ispettore degli stili consente di individuare i problemi di formattazione nel documento di testo.
Le proprietà di stile sovrascritte dalla formattazione diretta sono indicate in grigio nella struttura degli Stili di paragrafo e di carattere, a indicare che la proprietà di stile non è più valida.
Le proprietà dello stile di paragrafo ridefinite da uno stile di paragrafo secondario sono disattivate (indicate in grigio).
Le proprietà dello stile di carattere ridefinite da uno stile di carattere secondario sono disattivate (indicate in grigio).
Lo stile di paragrafo e le proprietà dirette ridefiniti dagli stili di carattere o dalle proprietà dirette dei caratteri sono disattivati (indicati in grigio).
Ad esempio, se i margini del paragrafo vengono modificati mediante formattazione diretta utilizzando i righelli, la proprietà Margini dello stile di paragrafo viene disattivata (in grigio) e le proprietà dei margini vengono visualizzate nella voce Formattazione diretta del paragrafo dell'Ispettore degli stili.
Un altro esempio: se lo stile di carattere Enfasi evidenzia una parola con uno sfondo giallo e l'utente lo sovrascrive erroneamente inserendo uno sfondo bianco, l'attributo giallo risulterà disattivato (in grigio) e il bianco sarà elencato in Formattazione diretta dell'Ispettore degli stili. L'Ispettore degli stili riporta solo gli attributi che differiscono dal principale, in genere lo stile del paragrafo predefinito.
Alcune funzioni dell'Ispettore degli stili interessano soprattutto gli utenti avanzati:
L'Ispettore degli stili può rivelare tutti i metadati RDF (Resource Description Framework, uno standard W3C) nascosti nella posizione del cursore e associati a intervalli di testo, paragrafi e segnalibri. Per gli intervalli di testo con annotazioni, l'elemento "Contenuto testuale nidificato" può rivelare il contorno degli intervalli di testo con annotazioni e dei campi di metadati nidificati.
Allo scopo di visualizzare le categorie dei metadati nell'editor dei documenti è possibile impostare colori personalizzati per gli sfondi dei campi di metadati relativamente a un intervallo di testo annotato o a un campo di metadati. Scegliere CmdCtrl+F8 per disattivare o attivare lo sfondo dei campi.
o premere