Guida di LibreOffice 24.8
Qui potete definire le condizioni per gli stili condizionali.
In caso di stili condizionati si tratta di stili di paragrafi, che hanno effetti diversi a seconda del contesto. Durante la definizione di un nuovo stile, potete stabilire se lo stile deve essere "condizionato"; non è possibile modificare successivamente questa proprietà, ma potete ancora cambiare, in seguito, le condizioni.
All'assegnazione delle proprietà di paragrafo di stili condizionati, LibreOffice procede come segue (i termini in grassetto corrispondono ai titoli dei campi nella finestra di dialogo): se il paragrafo formattato con uno stile condizionato si trova in un Contesto, con il quale è collegato un Stile utilizzato, viene applicato lo stile di paragrafo di questa condizione. Se al Contesto non è collegato alcun stile, sono validi gli attributi che sono stati definiti nello stile condizionato. Un esempio chiarisce questa relazione:
Aprite un documento di testo vuoto e scrivete una breve lettera commerciale con una riga di intestazione (Formato - Stile di pagina - Riga d'intestazione).
Definite un nuovo stile di paragrafo, selezionando il comando Nuovo nella finestra Stili e selezionando, nella finestra di dialogo Stile di paragrafo, tutte le proprietà del paragrafo per la vostra lettera commerciale. Date a questo stile il nome "Lettera commerciale".
Passate quindi alla scheda Condizione e selezionate il campo Come stile condizionale, per definire il nuovo stile di paragrafo come paragrafo condizionale.
In Contesto selezionate ora la voce Riga d'intestazione e, nella casella di riepilogo Stili di paragrafo, lo stile che deve essere valido per le righe d'intestazione nella vostra lettera commerciale, quindi, ad esempio, lo stile di paragrafo predefinito "Riga d'intestazione". Qui potete anche scegliere, naturalmente, uno stile personalizzato.
Facendo doppio clic sulla voce selezionata nella casella di riepilogo Stili di paragrafo oppure attivando il comando Assegna, assegnate lo stile di paragrafo al contesto.
Chiudete la finestra di dialogo Stile di paragrafo con OK e formattate tutti i paragrafi della vostra lettera commerciale, inclusa la riga d'intestazione con il nuovo stile di paragrafo condizionato "Lettera commerciale". (Dopo aver fatto clic nella riga d'intestazione, potreste dover scegliere Tutti gli stili o Stili utente nell'elenco degli stili per poter applicare il nuovo stile "Lettera commerciale".)
Vedete ora che il testo della riga d'intestazione ha gli attributi che sono stati definiti nello stile di paragrafo "Riga d'intestazione", mentre le altre parti del documento hanno gli attributi che avete definito nello stile di paragrafo (condizionale) "Lettera commerciale".
Lo stile Corpo del testo è stato creato come stile condizionato. Ciascuno degli stili personali che deriva dal "corpo del testo" può quindi essere utilizzato anche come stile condizionato.
All'esportazione in formati estranei (RTF, HTML, eccetera) viene scritto lo stile di paragrafo assegnato al contesto.
Contrassegnare questo campo per creare un nuovo stile come stile condizionale.
Qui è possibile visualizzare i contesti predefiniti LibreOffice, tra cui i livelli di struttura da 1 a 10, i livelli di elenco da 1 a 10, l'intestazione e il contenuto della tabella, la sezione, il bordo, la nota a piè di pagina, l'intestazione e il piè di pagina.
Qui trovate un elenco di tutti gli stili di paragrafo assegnati a un contesto.
Nella casella di riepilogo sono elencati tutti gli stili di paragrafo che possono essere assegnati in un contesto.
Facendo clic su questo pulsante tutte le assegnazioni del contesto e degli stili usati sono eliminate.
Facendo clic sul pulsante Applica, lo stile di paragrafo selezionato verrà assegnato al contesto prescelto come stile utilizzato.