I campi del documento servono per inserire contenuti che si riferiscono al documento corrente. Oltre alle caratteristiche specifiche del documento, come ad esempio il nome, il modello e i dati statistici, i campi del documento riportano anche i dati dell'utente, la data e l'orario.
In questo campo si possono inserire riferimenti nel documento attivo. I riferimenti incrociati possono trovarsi all'interno di uno stesso documento o dei sotto-documenti che costituiscono un documento master.
Inserire un riferimento incrociato come comando di campo offre il vantaggio di non dover sempre adattare i riferimenti ad ogni modifica di documento. Il tasto F9 aggiorna i comandi di campo e, di conseguenza, i riferimenti.
I campi di funzioni eseguono una funzione determinata che, a seconda del tipo di campo, può essere subordinata a una condizione. à possibile definire campi che, con un clic del mouse, eseguono una determinata macro oppure campi che nascondono passaggi di testo secondo una determinata condizione. Per quanto riguarda immagini, tabelle, cornici e altri oggetti si possono definire dei segnaposto per inserirli nel documento al momento opportuno.
I campi della scheda Info documento contengono informazioni sulle proprietĂ di un documento, ad esempio la data di creazione. Per visualizzare le proprietĂ di un documento, scegliere File - ProprietĂ .
I campi variabili permettono di aggiungere contenuti dinamici al documento. Ad esempio, è possibile usare una variabile per ripristinare la numerazione delle pagine.