Guida di LibreOffice 25.2
Apre una finestra di dialogo in cui si possono modificare le proprietà di un comando di campo. Fare clic davanti a un comando di campo e scegliere questo comando. Nella finestra di dialogo, potete usare i pulsanti a freccia per passare al comando di campo precedente o successivo.
In alternativa, potete fare doppio clic sul comando di campo per aprire la relativa finestra di modifica.
Per commutare la visualizzazione tra il nome e il contenuto dei comandi di campo nel documento, scegliete Visualizza - Nomi di campo.
Selezionando un collegamento DDE nel documento e scegliendo , viene aperta la finestra di dialogo Modifica collegamenti.
Facendo clic davanti a un comando di campo di tipo "Mittente" e scegliendo Dati utente.
, viene aperta la finestra di dialogoVisualizza il tipo di campo che si sta modificando.
Gli elementi seguenti della finestra di dialogo sono visibili solo se è selezionato il tipo di campo corrispondente.
Mostra le opzioni disponibili per il comando di campo, ad esempio "Fisso". Se necessario, potete fare clic su un'altra opzione per il tipo di campo selezionato.
Selezionare il formato da applicare al contenuto del comando di campo. Per la data, l'orario e i comandi di campo definiti dall'utente, si può anche fare clic su "Formati aggiuntivi" nell'elenco e scegliere un formato diverso. I formati disponibili dipendono dal tipo di campo che state modificando.
Visualizza la correzione per il tipo di campo selezionato, ad esempio per "Pagina successiva", "Numero pagina" o "Pagina precedente". Potete inserire un valore di correzione differente che verrà aggiunto al numero di pagina visualizzato.
Se desiderate modificare il numero di pagina effettivo e non il numero visualizzato, non utilizzate il valore Correzione. Per modificare i numeri di pagina, leggete la guida Numeri di pagina.
Seleziona il titolo da visualizzare in base al formato specificato. Viene selezionato il primo titolo che precede il campo il cui livello di struttura è uguale o inferiore al livello specificato. Questa opzione è disponibile solo per i tipi di campo
(documento) e (variabile).Mostra il nome di una variabile di campo. Se necessario, potete inserire un nome differente.
Mostra il valore attuale della variabile di campo. Se necessario, potete inserire un valore differente.
Mostra la condizione che deve essere soddisfatta affinché il comando di campo sia attivato. Se necessario, potete specificare una condizione differente.
Permette di cambiare il contenuto del campo visualizzato in base alla presenza o assenza della condizione specificata.
Permette di inserire o modificare il testo di riferimento per il comando di campo selezionato.
Mostra il nome della macro assegnata al comando di campo selezionato.
Mostra il testo del segnaposto del comando di campo selezionato.
Mostra il testo collegato a una condizione.
Visualizza la formula del campo corrispondente.
Selezionate il database registrato da cui volete inserire il comando di campo selezionato. Potete inoltre cambiare la tabella o la ricerca a cui si riferisce il comando di campo selezionato.
Mostra il numero di record del database che viene inserito quando è soddisfatta la condizione specificata nel tipo di campo "Qualsiasi record di dati".
Passa al campo precedente dello stesso tipo presente nel documento. Questo pulsante è attivo solo quando un documento contiene più comandi di campo dello stesso tipo.
Comando di campo precedente
Passa al campo successivo dello stesso tipo presente nel documento. Questo pulsante è attivo solo quando un documento contiene più comandi di campo dello stesso tipo.
Comando di campo successivo