Guida di LibreOffice 25.2
In questa finestra di dialogo si possono aggiungere nuovi simboli a un gruppo, modificare i gruppi di simboli o modificare le notazioni dei simboli. Potete inoltre definire nuovi gruppi di simboli, assegnare nomi ai simboli o modificare i gruppi di simboli esistenti.
Selezionare il nome del simbolo attivo. Il simbolo, il suo nome e il gruppo cui appartiene sono visualizzati nella finestra di anteprima a sinistra, nella parte inferiore della finestra di dialogo.
La casella di riepilogo contiene il nome del gruppo di simboli attivo. Volendo, si può selezionare un gruppo di simboli diverso.
Contiene i nomi dei simboli del gruppo attivo. Selezionare un gruppo di simboli o digitare un nome per aggiungerne uno nuovo.
Per aggiungere un simbolo a un gruppo, selezionate un tipo di carattere dalla casella di riepilogo Tipo di carattere e fate clic sul simbolo desiderato nell'elenco dei simboli. Nella casella Simbolo, digitate un nome per il simbolo. Nella casella di riepilogo Gruppo di simboli, selezionate un gruppo o digitate un nome per crearne uno nuovo. Il simbolo selezionato viene visualizzato nella finestra di anteprima di destra. Fate clic su Aggiungi e quindi su OK.
Per cambiare il nome di un simbolo, selezionatelo nella casella di riepilogo Simbolo precedente. Inserite quindi il nuovo nome nella casella Simbolo. Prima di fare clic sul pulsante Modifica, controllate che la finestra di anteprima mostri il carattere desiderato. Fate clic su OK.
La casella di riepilogo Simboli contiene i nomi dei gruppi di simboli esistenti. Ă possibile modificare un gruppo di simboli o crearne uno nuovo.
Per creare un nuovo gruppo di simboli, digitate un nome per il gruppo nella casella di riepilogo Gruppo di simboli e aggiungete almeno un simbolo. Fate clic su OK per chiudere la finestra di dialogo. Il nuovo gruppo di simboli sarĂ ora disponibile con il nuovo nome.
Mostra il nome del tipo di carattere in uso e permette di selezionarne uno differente.
Se nella casella di riepilogo Tipo di carattere è stato selezionato un tipo di carattere senza simboli, è possibile scegliere un insieme parziale Unicode in cui inserire il simbolo nuovo o modificato. Se è stato selezionato un insieme parziale, tutti i simboli appartenenti a questo sottoinsieme del gruppo di simboli attivo vengono visualizzati nell'elenco di simboli precedente.
Viene visualizzato il tipo di carattere attivo. Per modificarlo, selezionare un tipo di carattere differente nella casella di riepilogo.
Fare clic su questo pulsante per aggiungere il simbolo visualizzato nella finestra di anteprima di destra al gruppo di simboli attivo. Il simbolo verrĂ salvato con il nome visualizzato nella casella di riepilogo Simbolo. Per usare questo pulsante, dovete specificare un nome nel campo Simbolo o Gruppo di simboli. I nomi devono essere esclusivi.
Fare clic su questo pulsante per sostituire il nome del simbolo che compare nella finestra di anteprima a sinistra (il vecchio nome è mostrato nella casella di riepilogo Simbolo precedente) col nuovo nome digitato nella casella di riepilogo Simbolo.
Ad esempio, per trasferire la ALFA grande dal gruppo "Greco" a quello "Speciale", selezionate il vecchio gruppo (Greco) e quindi il simbolo ALFA usando le due caselle di riepilogo superiori. Il simbolo appare nella finestra di anteprima di sinistra. Nella casella di riepilogo Simboli, selezionate il gruppo "Speciale". Fate clic su Modifica e quindi su OK. Il simbolo ALFA si troverĂ ora nel gruppo di simboli "Speciale".
Fare clic su questo pulsante per rimuovere il simbolo mostrato nella finestra di anteprima di sinistra dal gruppo di simboli attivo. Non apparirĂ alcuna richiesta di conferma. Con l'eliminazione dell'ultimo simbolo di un gruppo viene eliminato anche il gruppo di simboli relativo.
In caso di errore potete comunque chiudere la finestra di dialogo con Annulla, in questo modo le eventuali modifiche non vengono applicate.