Guida di LibreOffice 25.2
Questo menu contiene i comandi con cui è possibile modificare il contenuto del documento attivo.
Annulla l'ultimo comando o l'ultima impostazione specificata. Per selezionare il comando da annullare, fare clic sulla freccia vicino all'icona Annulla nella barra Standard.
Annulla l'effetto dell'ultimo comando Annulla. Per selezionare il comando Annulla da ripristinare, fare clic sulla freccia vicina all'icona Ripeti nella barra Standard.
Inserisce il contenuto degli Appunti nella posizione del cursore, sostituendo il testo o gli oggetti eventualmente selezionati.
Inserisce il contenuto degli appunti nel file aperto permettendo di specificarne il formato.
Attiva/disattiva la barra degli strumenti Trova, che permette di ricercare del testo o navigare tra gli elementi di un documento.
Seleziona tutte le voci, incluse le sottocartelle, nella parte inferiore della finestra del database.
Seleziona l'intero contenuto del file, della cornice o dell'oggetto di testo.
Attiva o disattiva la modalità Modifica punti.
Attiva o disattiva la modalità Modifica punti di incollaggio.
Modifica le proprietà di un comando di campo inserito. Per modificare un comando di campo inserito fare doppio clic su di esso. Quindi scegliere Modifica - CampiQuindi scegliere Modifica - Campi.
È possibile modificare o interrompere qualsiasi collegamento ai file esterni nel documento attivo. È possibile anche aggiornare il contenuto del file corrente alla versione salvata più recente del file esterno collegato. Questo comando non è valido per i collegamenti ipertestuali e non è disponibile se il documento attivo non contiene collegamenti ad altri file.
Permette di modificare un oggetto OLE selezionato che è stato inserito dal sottomenu Inserisci - Oggetto OLE.