Guida di LibreOffice 25.2
I server proxy per l'accesso a Internet possono essere configurati manualmente in base alle esigenze di connessione.
Definisce le impostazioni per il server proxy.
Specifica il tipo di definizione del proxy.
Imposta l'accesso a Internet senza un server proxy. Permette di stabilire una connessione diretta tra il computer e un provider Internet che non utilizza un proxy.
Permette di specificare manualmente il server proxy. Specificare i server proxy da utilizzare in base al servizio Internet in uso. Se necessario, chiedere all'amministratore di sistema i dati relativi ai proxy e alle porte.
Digitare i nomi dei server senza il prefisso del protocollo. Ad esempio, inserire www.esempio.com, non http://www.esempio.com.
Sui sistemi Windows, o UNIX che utilizzano GNOME o KDE, questa opzione indica a LibreOffice di usare le impostazioni di sistema. Per applicare questa impostazione è necessario riavviare LibreOffice.
Digitare il nome del server proxy per HTTP. Inserire il numero della porta nel campo di destra.
Digitare il nome del server proxy per HTTPS. Inserire il numero della porta nel campo di destra.
Specifica i nomi dei server che non richiedono server proxy, separati da punti e virgola. Ad esempio, si può trattare di server utilizzati nella rete locale o di server usati per lo streaming audio e video.
È possibile anche usare caratteri segnaposto per i nomi degli host e dei domini. Ad esempio, è possibile digitare *.sun.com per indirizzare tutti gli host del dominio sun.com senza proxy.
Inserire la porta per il server proxy corrispondente. Il valore massimo del numero di porta è 65535.