Guida di LibreOffice 25.2
Permette di impostare i colori per l'interfaccia utente di LibreOffice. Ă possibile salvare le impostazioni attuali come schema colori per caricarle in successive sessioni.
Permette di salvare ed eliminare gli schemi colori.
Selezionare lo schema colori da utilizzare.
Salva le impostazioni attuali come schema colori che può essere ricaricato in un secondo momento. Il nome viene aggiunto alla casella Schema.
Inserire il nome per lo schema colori.
Elimina lo schema colori mostrato nella casella Schema. Non è possibile eliminare lo schema predefinito.
Selezionare i colori per i diversi elementi dell'interfaccia utente.
Per applicare un colore a un elemento dell'interfaccia utente, contrassegnare la casella davanti al nome dell'elemento. Per nascondere un elemento dell'interfaccia utente, deselezionare la relativa casella di controllo.
Alcuni elementi dell'interfaccia utente non possono essere nascosti.
Per migliorare la visibilitĂ del cursore, impostare il colore di sfondo dell'applicazione su un tono di grigio compreso tra il 40% e il 60%: il colore viene automaticamente modificato in grigio al 40%.
L'impostazione colori Automatico cambia l'elemento dell'interfaccia utente al colore attuale nello schema colori.
Le impostazioni colori per "Collegamenti visitati" e "Collegamenti non visitati" si applicano solo ai documenti creati dopo l'applicazione delle impostazioni.