Guida di LibreOffice 24.8
L'oscuramento di documenti blocca parole o porzioni di un documento all'uso o alla visione non autorizzata.
L'oscuramento protegge le informazioni sensibili e aiuta le aziende e le organizzazioni a ottemperare ai regolamenti riguardanti la riservatezza o la privacy.
Il documento attivo viene esportato in un documento di disegno modificato in LibreOffice Draw. Il testo o il contenuto oscurato è rimosso dal documento di disegno e sostituito da un blocco di oscuramento formato da pixel, che impedisce qualsiasi tentativo di ripristino o copia del contenuto originale. Il documento oscurato viene spesso esportato in formato PDF per la pubblicazione o la condivisione.
Durante la procedura le forme utilizzate per l'oscuramento sono trasparenti e in grigio, in modo che l'utente possa vedere il contenuto che sta oscurando.
Il documento originale (testo, foglio elettronico o presentazione) non viene modificato dall'oscuramento e può essere ulteriormente lavorato.
Potete salvare e condividere le copie oscurate del documento con i vostri amici o colleghi sia nel formato modificabile (disegno) sia in quello testuale (PDF), in base alle vostre esigenze.
La barra degli strumenti Oscuramento consiste di quattro strumenti
Lo strumento Oscuramento rettangolare viene utilizzato per contrassegnare il contenuto da oscurare, coprendolo con rettangoli trasparenti. Per ridimensionare il rettangolo, utilizzate le maniglie.
Il pulsante Esportazione oscurata contiene due opzioni:
Esportazione oscurata (nero): finalizza il documento convertendo le forme semitrasparenti di oscuramento in nero opaco ed esportandole in pixel in un file PDF.
Esportazione oscurata (bianco): finalizza il documento convertendo le forme semitrasparenti di oscuramento in bianco opaco ed esportandole in pixel in un file PDF.
Esporta direttamente in PDF: crea una copia del documento con oscuramento in PDF in modo da poter condividere una copia testuale per la revisione.