Guida di LibreOffice 25.2
Avvia la procedura guidata per un modello di lettera. È possibile usare questo modello di documento sia per la corrispondenza di lavoro, sia per quella personale.
LibreOffice dispone infatti di un modello per la corrispondenza privata o commerciale che è possibile adattare alle proprie esigenze con l'ausilio della procedura guidata. La procedura guida l'utente in ogni fase dell'impostazione del modello e consente di scegliere tra molte opzioni di composizione e struttura. L'anteprima in formato ridotto consente di giudicare l'effetto delle impostazioni scelte.
All'interno della procedura guidata è possibile operare una scelta in qualsiasi momento oppure saltare singoli o tutti i passaggi della modifica. Se si saltano alcuni passaggi, la procedura guidata utilizza le impostazioni attive (o quelle predefinite).
Se si sta creando una lettera commerciale, è possibile includere una serie di elementi che solitamente non si applicano alle lettere personali, ad esempio la riga per l'oggetto. Se si sceglie l'opzione Lettera personale, alcune pagine che contengono elementi specifici delle lettere commerciali non vengono inclusi nella finestra di dialogo della procedura guidata.
Consente di rivedere le impostazioni selezionate alle pagine precedenti. Le impostazioni attualmente definite verranno salvate.
Salva le impostazioni attuali e passa alla pagina successiva.
La procedura guidata crea un nuovo modello di documento basato sulle impostazioni scelte e lo salva sul disco fisso. LibreOffice crea un nuovo documento sulla base dei modelli di documento esistenti, gli assegna il nome "Senza nome X" (dove X denota la numerazione consecutiva) e lo visualizza nell'area di lavoro.
LibreOffice salva le impostazioni della procedura guidata in base al modello di documento selezionato. Queste impostazioni vengono usate come opzioni predefinite all'utilizzo successivo della procedura guidata.