Guida di LibreOffice 7.3
Utilizzare la scheda Internet della finestra di dialogo Collegamento ipertestuale per modificare i collegamenti ipertestuali con indirizzi WWW o FTP.
Le caselle Nome utente, Password e Utente anonimo sono disponibili solo per indirizzi FTP.
Crea un collegamento ipertestuale "http://".
Crea un collegamento ipertestuale "FTP://".
Digitare un indirizzo URL per il file da aprire quando si pigia il collegamento ipertestuale. Se non si specifica un frame di arrivo, il file si apre nel documento o nel frame attivo.
Permette di specificare il nome di login, se si sta lavorando con indirizzi FTP.
In questa casella è possibile inserire la password per gli indirizzi FTP.
Permette di eseguire il login all'indirizzo FTP come utente anonimo.
Inserire il nome della cornice in cui aprire il file collegato oppure selezionare una cornice predefinita dall'elenco. Se si lascia vuota questa casella, il file collegato viene aperto nella finestra attiva del browser.
Selezionare in questo elenco se il collegamento deve essere creato come testo o come pulsante.
Apre la finestra di dialogo Assegna macro, in cui è possibile assegnare a eventi quali "mouse sopra oggetto" o "esegui collegamento ipertestuale" un proprio codice di programma.
Specifica il testo visibile o la didascalia del pulsante per il collegamento ipertestuale.
Inserire un nome per il collegamento ipertestuale. LibreOffice inserisce un tag NAME nel collegamento ipertestuale.