Guida di LibreOffice 7.1
Crea un file PDF conforme all'accesso facilitato universale che segue i requisiti delle specifiche PDF/UA (ISO 14289).
La specifica definisce la struttura e la formattazione necessarie di un documento e le funzionalità PDF che meglio si adattano all'accesso facilitato. Questa specifica può essere utilizzata anche per produrre documenti conformi alle Guide linea per l'accesso facilitato ai contenuti web (Web Content Accessibility Guidelines 2.0, WCAG 2.0) di W3C.
L'attuale implementazione (gennaio 2020) verifica che:
Il titolo del documento sia impostato.
La lingua del documento sia impostata, o che tutti gli stili in uso abbia la lingua impostata.
Tutte le immagini, grafici, oggetti OLE abbiano un testo "alt" (o titolo in alcuni oggetti).
Le tabelle non includano divisioni o unioni.
Venga utilizzata solo la numerazione integrata. Nessuna numerazione manuale (per es. scrittura di "1." "2." "3." all'inizio dei paragrafi).
Il testo del collegamento ipertestuale non sia un collegamento ipertestuale in sé, e che il collegamento sia descritto.
Il contrasto tra il testo e lo sfondo soddisfi le specifiche WCAG.
Non sia presente alcun testo lampeggiante.
Non siano presenti note a piè di pagina e di chiusura.
Le intestazioni aumentino in modo incrementale, senza salti (per es. non è possibile passare da Titolo 1 a Titolo 3, saltando il Titolo 2).
Il testo non trasmetta significato aggiuntivo con formattazione (diretta).
Verificate l'Accesso facilitato prima di esportare tramite