Guida di LibreOffice 25.2
Aggiunge un numero o un punto al paragrafo corrente o ai paragrafi selezionati e permette di modificarne il formato.
Scegliere Formato - Elenchi puntati e numerati.
Scegliere Elenco - Elenchi puntati e numerati.
Scegliere Testo - fare clic prolungato sulle icone dell'elenco puntato, numerato o di struttura e scegliere Personalizza.
Scegliere Inizio - fare clic prolungato sulle icone dell'elenco puntato, numerato o di struttura e scegliere Personalizza.
Dalla scheda Inizio del menu Inizio scegliere Elenchi punti e numerati.
Posizionare il cursore su un titolo e fare clic nell'area Struttura.
Elenchi puntati e numerati
Fare clic prolungato e selezionare Personalizza.
Nel testo selezionato, scegliete Formato - Elenchi puntati e numerati.
In un testo selezionato, scegliere Elenchi puntati e numerati.
Nella scheda TestoInizio, fare clic lungo lungo sull'elenco ordinato o non ordinato e scegliere Personalizza.
Nell'area Elenchi del pannello ProprietĂ , fare clic lungo sull'elenco Ordinato o Non ordinato e scegliere Personalizza.
Nel testo selezionato, scegliete Formato - Elenchi puntati e numerati.
In un testo selezionato, scegliere Elenchi puntati e numerati.
Nella scheda TestoInizio, fare clic lungo lungo sull'elenco ordinato o non ordinato e scegliere Personalizza.
Nell'area Elenchi del pannello ProprietĂ , fare clic lungo sull'elenco Ordinato o Non ordinato e scegliere Personalizza.
La finestra di dialogo Elenchi puntati e numerati contiene le seguenti schede:
Mostra i diversi formati applicabili a un elenco gerarchico. LibreOffice supporta fino a nove livelli gerarchici.
Imposta rientro, distanza e opzioni di allineamento per i simboli di numerazione, tipo numeri o punti, agli elenchi ordinati e non ordinati.
Queste opzioni permettono di impostare le opzioni di formattazione per gli elenchi ordinati o non ordinati. Volendo, è possibile applicare la formattazione a singoli livelli della gerarchia.
Rimuove la numerazione o i simboli dal paragrafo attivo o dai paragrafi selezionati.
Seleziona il livello, o i livelli, da modificare. Selezionare “1-10” per applicare le opzioni a tutti i livelli.
Selezionate il tipo di elenco. Non ordinato con punti carattere, non ordinato con punti grafici oppure ordinato con uno schema di numerazione a piacimento.
Selezionare il carattere per l'elenco non ordinato.
Per gli elenchi ordinati, selezionate il valore del primo elemento dell'elenco.
Selezionate il colore dei caratteri per gli elenchi ordinati e non ordinati. Il colore non si applica agli elenchi con punti grafici.
Per gli elenchi ordinati, impostate il testo da visualizzare prima e dopo lo schema di numerazione.
Inserite il testo da visualizzare prima della numerazione.
Inserite il testo da visualizzare dopo la numerazione.
Impostate la dimensione del carattere dei punti grafici rispetto alla dimensione del tipo di carattere del paragrafo.
Inserite la larghezza del carattere del punto grafico.
Inserite l'altezza del carattere del punto grafico.
Per gli elenchi non ordinati e ordinati impostate la dimensione relativa del carattere. La dimensione relativa si applica anche al testo Prima e Dopo.
Inserite la distanza fra il bordo sinistro dell'oggetto contenitore e l'inizio di tutte le righe nell'elenco.
Inserite o selezionate la larghezza dell'elemento dell'elenco.
La lunghezza totale complessiva del testo Prima, Dopo e i caratteri di numerazione possono superare l'impostazione della larghezza.
Relativo al livello superiore dell'elenco. Il valore inserito viene sommato con quello di questo campo nel livello precedente. Ad esempio, "Rientro: 20mm" sul primo livello dell'elenco e "Rientro: 10mm relativo" sul secondo livello dell'elenco creeranno un rientro totale di 30mm per il secondo livello.
Selezionate l'allineamento del contenuto dell'elenco ordinato all'interno dell'impostazione Larghezza dell'elenco.
Seleziona il livello, o i livelli, da modificare. Selezionare “1-10” per applicare le opzioni a tutti i livelli.
Selezionate il tipo di elenco. Non ordinato con punti carattere, non ordinato con punti grafici oppure ordinato con uno schema di numerazione a piacimento.
Selezionare il carattere per l'elenco non ordinato.
Per gli elenchi ordinati, selezionate il valore del primo elemento dell'elenco.
Selezionate il colore dei caratteri per gli elenchi ordinati e non ordinati. Il colore non si applica agli elenchi con punti grafici.
Per gli elenchi ordinati, impostate il testo da visualizzare prima e dopo lo schema di numerazione.
Inserite il testo da visualizzare prima della numerazione.
Inserite il testo da visualizzare dopo la numerazione.
Impostate la dimensione del carattere dei punti grafici rispetto alla dimensione del tipo di carattere del paragrafo.
Inserite la larghezza del carattere del punto grafico.
Inserite l'altezza del carattere del punto grafico.
Per gli elenchi non ordinati e ordinati impostate la dimensione relativa del carattere. La dimensione relativa si applica anche al testo Prima e Dopo.
Inserite la distanza fra il bordo sinistro dell'oggetto contenitore e l'inizio di tutte le righe nell'elenco.
Inserite o selezionate la larghezza dell'elemento dell'elenco.
La lunghezza totale complessiva del testo Prima, Dopo e i caratteri di numerazione possono superare l'impostazione della larghezza.
Relativo al livello superiore dell'elenco. Il valore inserito viene sommato con quello di questo campo nel livello precedente. Ad esempio, "Rientro: 20mm" sul primo livello dell'elenco e "Rientro: 10mm relativo" sul secondo livello dell'elenco creeranno un rientro totale di 30mm per il secondo livello.
Selezionate l'allineamento del contenuto dell'elenco ordinato all'interno dell'impostazione Larghezza dell'elenco.
Fare clic sul pulsante Aiuto per aprire la pagina della guida associata alla finestra attualmente aperta.
Ripristina tutte le modifiche eseguite nella scheda corrente applicate all'apertura della scheda. In questo caso il ripristino è anticipato da una domanda di conferma.
Facendo clic su Annulla è possibile chiudere una finestra di dialogo senza salvare le modifiche fatte.