Scegliere un colore da applicare, salvare l'elenco dei colori attivo oppure caricare un elenco dei colori diverso.
Per accedere a questo comando...
Premere il pulsante Colore in una delle situazioni sotto riportate:
Scegliere Visualizza - Stili (Cmd+TF11), quindi lo stile di paragrafo, cornice o pagina, aprire il menu contestuale e scegliere la scheda Nuovo/Modifica stile - Area.
Scegliere la scheda Tabella - Proprietà - Sfondo. Selezionare l'oggetto della tabella - cella, riga o tabella - la cui area di sfondo è da riempire.
Scegliere la scheda Formato - Stile di pagina - Area.
Scegliete Formato - Casella di testo e forma - Area - Area
Scegliere Stili - Gestisci gli stili (Cmd+TF11), quindi lo stile di cella o pagina, aprire il menu contestuale e scegliere la scheda Nuovo/Modifica stile - Sfondo.
Scegliere la scheda Formato - Stile di pagina... - Sfondo.
Scegliere la scheda Formato - Celle... - Sfondo.
Scegliere la scheda Formato - Oggetto - Area - Area.
Scegliere la scheda Formato - Stile - Modifica stile - Area
Scegliere la scheda Diapositiva - ProprietĂ - Sfondo
Scegliere Formato - Stili - Gestisci gli stili (Cmd+TF11), quindi Stile di presentazione o di disegno, aprire il menu contestuale e scegliere la scheda Nuovo/Modifica stile - Area.
Scegliere la scheda Formato - Oggetto e forma - Area - Area
Scegliere la scheda Formato - Stile - Modifica stile - Area
Scegliere Formato - Stili - Gestisci gli stili (Cmd+TF11), quindi Stile di disegno, aprire il menu contestuale e scegliere la scheda Nuovo/Modifica stile - Area.
Scegliere la scheda Pagina - ProprietĂ - Sfondo.
Scegliere la scheda Formato - Area - Area
Scegliere la scheda Formato - Titolo - Area.
Scegliere la scheda Formato - Legenda - Area.
Scegliere la scheda Formato - Pareti del grafico - Area.
Choose Format - Chart Floor - Area.
Scegliete Formato - Area del grafico - Area.
Quando si modifica un formulario:
Scegliere Visualizza - Stili (Cmd+TF11), quindi lo stile di paragrafo, cornice o pagina, aprire il menu contestuale e scegliere la scheda Nuovo/Modifica stile - Area.
Scegliere la scheda Tabella - Proprietà - Sfondo. Selezionare l'oggetto della tabella - cella, riga o tabella - la cui area di sfondo è da riempire.
Scegliere la scheda Formato - Stile di pagina - Area.
Scegliete Formato - Casella di testo e forma - Area - Area
Quando si modifica un rapporto:
Scegliere la scheda Formato - Pagina - Sfondo.
Scegliere Visualizza - Stili (Cmd+TF11), quindi lo stile di paragrafo, cornice o pagina, aprire il menu contestuale e scegliere la scheda Nuovo/Modifica stile - Area.
Scegliere la scheda Tabella - Proprietà - Sfondo. Selezionare l'oggetto della tabella - cella, riga o tabella - la cui area di sfondo è da riempire.
Scegliere la scheda Formato - Stile di pagina - Area.
Scegliete Formato - Casella di testo e forma - Area - Area
Colori
Tavolozza
Selezionare la tavolozza dei colori nella casella di riepilogo per prelevare il colore per l'oggetto selezionato. Il gruppo di colori della tavolozza viene visualizzato sotto.
La tavolozza dei colori del tema mostra i colori del tema attivo, se il documento ne possiede uno.
La tavolozza dei colori del documento mostra i colori utilizzati nel documento attivo.
Colori recenti
Visualizza i colori selezionati di recente.
Tavolozza personalizzata
Fare clic su Aggiungi per aprire una finestra di dialogo e impostare il nome per il colore personalizzato. La tavolozza cambia in "personalizzata".
Fare clic su Elimina per eliminare il colore dalla tavolozza personalizzata.
Non è possibile aggiungere o eliminare i colori delle tavolozze fornite con l'installazione.
Attivo
Visualizza il colore attivo attivo per l'oggetto. I valori dei componenti rosso, blu e verde e il valore del colore in notazione esadecimale vengono visualizzati immediatamente sotto.
Nuovo
Visualizza il nuovo colore per l'oggetto che verrĂ applicato quando premerete OK.
R, G e B
I valori dei componenti del rosso, blu e verde del nuovo colore. Ă possibile definire il nuovo colore digitando i valori rosso, blu e verde nelle rispettive caselle di selezione R, G e B. I valori ammessi vanno da 0 a 255.
Esadecimale
Il valore del colore in notazione esadecimale. Ă possibile digitare il valore esadecimale nella casella di testo Esa.
Ripristina tutte le modifiche eseguite nella scheda corrente applicate all'apertura della scheda. In questo caso il ripristino è anticipato da una domanda di conferma.