Scegliete Formato - Casella di testo e forma - Linea (Writer).
Scegliete Formato - Oggetto - Linea (Calc).
Nella barra Stile e riempimento, fate clic su
Linea
Scegliere la scheda Formato - Casella di testo e forma - Linea - Linea.
Scegliere la scheda Formato - Oggetto - Linea - Linea.
Scegliere la scheda Formato - Titolo - Bordi (grafici).
Scegliere la scheda Formato - Legenda - Bordi (grafici).
Scegliere la scheda Formato - Asse - Linea (grafici).
Scegliere la scheda Formato - Griglia - Linea (grafici).
Scegliere la scheda Formato - Pareti del grafico - Bordi (grafici).
Scegliere la scheda Formato - Pavimento del grafico - Bordi (grafici).
Scegliere la scheda Formato - Area del grafico - Bordi (grafici).
Scegliere Visualizza - Stili, aprire il menu contestuale e scegliere la scheda Nuovo/Modifica stile - Linea (presentazioni).
Scegliere la scheda Formato - Casella di testo e forma - Oggetto - Linea - Stili linea.
Scegliete Formato - Linea
Scegliete la scheda Formato - Casella di testo e forma - Linea - Estremità linee.
Fare clic col pulsante destro del mouse su un oggetto selezionato e scegliere la scheda Linea - Estremità linee.
Sulla barra Proprietà oggetto di disegno, scegliere la scheda Estremità linee dopo aver fatto clic su
Sulla barra Proprietà oggetto di disegno o la barra Immagine, scegliere la scheda Estremità linee dopo aver fatto clic su
Sulla barra Immagine o la barra Stile e riempimento, scegliere la scheda Estremità linee dopo aver fatto clic su
Linea
Scegliere la scheda Formato - Casella di testo e forma - >Oggetto - Area.
Nella barra Stile e riempimento, fare clic su
Area
Scegliere Visualizza - Stili (Cmd+TF11), quindi lo stile di paragrafo, cornice o pagina, aprire il menu contestuale e scegliere la scheda Nuovo/Modifica stile - Area.
Scegliere la scheda Tabella - Proprietà - Sfondo. Selezionare l'oggetto della tabella - cella, riga o tabella - la cui area di sfondo è da riempire.
Scegliere la scheda Formato - Stile di pagina - Area.
Scegliete Formato - Casella di testo e forma - Area - Area
Scegliere Stili - Gestisci gli stili (Cmd+TF11), quindi lo stile di cella o pagina, aprire il menu contestuale e scegliere la scheda Nuovo/Modifica stile - Sfondo.
Scegliere la scheda Formato - Stile di pagina... - Sfondo.
Scegliere la scheda Formato - Celle... - Sfondo.
Scegliere la scheda Formato - Oggetto - Area - Area.
Scegliere la scheda Formato - Stile - Modifica stile - Area
Scegliere la scheda Diapositiva - Proprietà - Sfondo
Scegliere Formato - Stili - Gestisci gli stili (Cmd+TF11), quindi Stile di presentazione o di disegno, aprire il menu contestuale e scegliere la scheda Nuovo/Modifica stile - Area.
Scegliere la scheda Formato - Oggetto e forma - Area - Area
Scegliere la scheda Formato - Stile - Modifica stile - Area
Scegliere Formato - Stili - Gestisci gli stili (Cmd+TF11), quindi Stile di disegno, aprire il menu contestuale e scegliere la scheda Nuovo/Modifica stile - Area.
Scegliere la scheda Pagina - Proprietà - Sfondo.
Scegliere la scheda Formato - Area - Area
Scegliere la scheda Formato - Titolo - Area.
Scegliere la scheda Formato - Legenda - Area.
Scegliere la scheda Formato - Pareti del grafico - Area.
Choose Format - Chart Floor - Area.
Scegliete Formato - Area del grafico - Area.
Quando si modifica un formulario:
Scegliere Visualizza - Stili (Cmd+TF11), quindi lo stile di paragrafo, cornice o pagina, aprire il menu contestuale e scegliere la scheda Nuovo/Modifica stile - Area.
Scegliere la scheda Tabella - Proprietà - Sfondo. Selezionare l'oggetto della tabella - cella, riga o tabella - la cui area di sfondo è da riempire.
Scegliere la scheda Formato - Stile di pagina - Area.
Scegliete Formato - Casella di testo e forma - Area - Area
Quando si modifica un rapporto:
Scegliere la scheda Formato - Pagina - Sfondo.
Scegliere Visualizza - Stili (Cmd+TF11), quindi lo stile di paragrafo, cornice o pagina, aprire il menu contestuale e scegliere la scheda Nuovo/Modifica stile - Area.
Scegliere la scheda Tabella - Proprietà - Sfondo. Selezionare l'oggetto della tabella - cella, riga o tabella - la cui area di sfondo è da riempire.
Scegliere la scheda Formato - Stile di pagina - Area.
Scegliete Formato - Casella di testo e forma - Area - Area
Scegliere la scheda Formato - Area - Trasparenza (disegno).
Scegliere la scheda Formato - Oggetto e forma - Area - Trasparenza (presentazione).
Scegliere la scheda Formato - Pareti del grafico - Trasparenza (grafici).
Scegliere la scheda Formato - Area del grafico - Trasparenza (grafici).
Scegliere la scheda Formato - Pavimento del grafico - Trasparenza (grafici).
Scegliere la scheda Formato - Titolo - Tutti i titoli - Trasparenza (grafici).
Scegliere la scheda Formato - Titolo - Titolo principale - Trasparenza (grafici).
Scegliere la scheda Formato - Titolo - Titolo secondario - Trasparenza (grafici).
Scegliere la scheda Formato - Titolo - Titolo (asse X) - Trasparenza (grafici).
Scegliere la scheda Formato - Titolo - Titolo (asse Y) - Trasparenza (grafici).
Scegliere la scheda Formato - Titolo - Titolo (asse Z) - Trasparenza (grafici)
Scegliere la scheda Formato - Proprietà oggetto - Punto dati - Trasparenza (grafici).
Scegliere la scheda Formato - Proprietà oggetto - Serie dati - Trasparenza (grafici).
Scegliere la scheda Formato - Paragrafo - Trasparenza.
Scegliere Visualizza - Stili, aprire il menu contestuale di una voce e scegliere la scheda Nuovo/Modifica stile - Trasparenza.
Scegliete la scheda Formato - Casella di testo e forma - Oggetto - Area - Ombra.
Scegliete la scheda Formato - Casella di testo e forma - Oggetto - Area - Sfumatura.
Scegliere la scheda Formato - Casella di testo e forma - Oggetto - Oggetto e forma - Area - Tratteggio.
Scegliete Formato - Stile di pagina - AreaScegliete Pagina - Proprietà - SfondoScegliete Diapositiva - Proprietà - Sfondo - scheda Hatch.
Scegliete la scheda Formato - Casella di testo e forma - Oggetto - Area - Immagine.
Scegliete Formato - Casella di testo e forma - Attributi di testoOggetto - Testo - Testo.
Scegliete Formato - Casella di testo e forma - Attributi di testoOggetto - TestoOggetto e formaTesto - scheda Testo.
Scegliete la scheda Formato - Casella di testo e forma - Attributi di testoOggetto - TestoTesto - Animazione di testo.
Scegliete Formato - Casella di testo e forma - Oggetto - Posizione e dimensione.
Tasto F4Tasto F4
Posizione e dimensione
Dalla barra dei menu:
Scegliere Formato - Nome.
Dal menu contestuale:
Scegliere Nome.
Dall'interfaccia a schede:
Nel menu Immagine della scheda Immagine scegliere Nome.
Dalla scheda Oggetto del menu Oggetto scegliere Nome.
Dalla barra dei menu:
Scegliere Formato - Testo alternativo.
Dall'interfaccia a schede:
Nel menu Immagine della scheda Immagine scegliere Testo alternativo.
Nel menu Oggetto della scheda Oggetto scegliere Testo alternativo.
Fate clic sulla casella di testo o sulla forma per selezionare, quindi...
Scegliete la scheda Formato - Casella di testo e forma - Oggetto - Oggetto e forma - Posizione e dimensione - Posizione e dimensione.
Aprite il menu di contesto per l'oggetto selezionato e scegliete Posizione e dimensione, scheda Posizione e dimensione.
Icona del menu Posizione e dimensione
Premete il tasto F4 dopo la selezione per aprire direttamente la scheda.
Scegliete la scheda Formato - Casella di testo e forma - Oggetto - Posizione e dimensione - Rotazione.
Ruota
Scegliete la scheda Formato - Casella di testo e forma - Oggetto - Posizione e dimensione - Raggio d'inclinazione e rotazione.
Scegliete la scheda Formato - Casella di testo e forma - Oggetto - Posizione e dimensione - Legenda. Questa opzione è disponibile solo per le legende della casella di testo e non per quelle di forma personalizzata.
Dalla barra dei menu:
Scegliere Modifica - Attiva/disattiva modo Modifica punti.
Dal menu contestuale:
Attiva/disattiva modo Modifica punti
Dall'interfaccia a schede:
Scegliere Disegno - Attiva/disattiva modo Modifica punti.
Dalla scheda Disegno del menu Disegno scegliere Attiva/disattiva modo Modifica punti.
Dalle barre degli strumenti:
Attiva/disattiva modo Modifica punti
Dalla tastiera:
F8
Dalla tastiera:
F8
Scegliete Formato - Carattere (funzioni di disegno).
Aprite il menu di contesto e scegliete Carattere.
Aprite il menu di contesto e scegliete Dimensione.
Aprite il menu di contesto e scegliete Stile.
Dalla barra dei menu:
Scegliere Formato - Testo - Grassetto.
Dall'interfaccia a schede:
Scegliere Testo - Grassetto.
Scegliere Inizio - Grassetto.
Dalle barre degli strumenti:
Grassetto
Dalla barra laterale:
Scegliere Proprietà - Tipo di carattere - Grassetto.
Dalla tastiera:
CmdCtrl + B
Dalla barra dei menu:
Scegliere Formato - Testo - Corsivo.
Dall'interfaccia a schede:
Scegliere Testo - Corsivo.
Scegliere Inizio - Corsivo.
Dalle barre degli strumenti:
Corsivo
Dalla barra laterale:
Scegliere Proprietà - Tipo di carattere - Corsivo.