Guida di LibreOffice 25.2
La barra Strumenti serve per accedere ai comandi più comuni.
D'oh! You found a bug (text/scalc/02/18010000.xhp#syinsert not found).
Fare clic sulla freccia vicino all'icona per aprire la barra degli strumenti Inserisci celle, grazie alla quale è possibile inserire celle, righe e colonne nel foglio attivo.
La barra degli strumenti o il sottomenu Controlli per formulario contiene ciò che serve per la creazione di un formulario interattivo.
Con questo comando si può applicare una formattazione automatica a un'area del foglioarea della tabella precedentemente selezionata o definire formattazioni automatiche personalizzate.
Con questo comando si può applicare una formattazione automatica a un'area del foglioarea della tabella precedentemente selezionata o definire formattazioni automatiche personalizzate.
Applica uno stile di formato alle celle selezionate.
Filtra automaticamente l'area di celle selezionata e crea caselle di riepilogo di una riga dalle quali si possono scegliere gli elementi da visualizzare.
Definisce un filtro speciale.
Apre una finestra di dialogo nella quale è possibile selezionare l'origine dei dati per la tabella pivot e poi creare o modificare la tabella.
Converte in euro gli importi in valuta riportati nei documenti di LibreOffice Calc e nei campi e nelle tabelle dei documenti di LibreOffice Writer.
Apre una finestra di dialogo in cui è possibile specificare un nome per l'area selezionata o un nome per l'espressione della formula.
Apre una finestra di dialogo che consente di risolvere un'equazione con una variabile.
Definisce l'area di celle selezionata come gruppo di righe o colonne.
Separa la selezione. In un gruppo a cascata, sono rimosse dal gruppo le ultime righe o colonne aggiunte.
Separa la selezione. In un gruppo a cascata, sono rimosse dal gruppo le ultime righe o colonne aggiunte.