DIVIDI.TESTO

Divide un testo in base a un determinato delimitatore in una matrice di tante celle.

note

Inserire la formula come formula di matrice. Suggerimento: confermare la formula usando i tasti Ctrl + Maiusc + Invio.


Sintassi

DIVIDI.TESTO(testo [; delimitatore di colonna [; delimitatore di riga [; ignora vuoti [; modo corrispondenza [; Valore_riempimento ]]]]])

Testo: il testo da dividere.

Delimitatore di colonna: (facoltativo) il testo che delimita le colonne. È possibile fornire più delimitatori.

Delimitatore di riga: (facoltativo) il testo che delimita le righe. È possibile fornire più delimitatori.

Ignora vuoti: (facoltativo) impostarlo a VERO per ignorare i delimitatori consecutivi che altrimenti creano una cella vuota. Il valore predefinito è FALSO.

Modo corrispondenza: (facoltativo) impostarlo a 1 per trovare le corrispondenze senza distinzione tra maiuscole e minuscole. Il valore predefinito è 0.

Valore_riempimento: (facoltativo) il valore con cui riempire le celle vuote. Il valore predefinito è #N/D.

note

Qualsiasi argomento opzionale può essere omesso. Un argomento opzionale richiede che siano presenti tutti i separatori che precedono.


Esempi

Se la cella A1 contiene "AA,BB,,CC/DD,EE,FF/GG,HH,II,JJ", allora

{=DIVIDI.TESTO(A1;",";"/";FALSO();1;"@@@")} restituisce la seguente matrice:

AA

BB

CC

DD

EE

FF

@@@

GG

HH

II

JJ


Informazioni tecniche

tip

Questa funzione è disponibile dalla versione 25.8 di LibreOffice.


Questa funzione NON fa parte dello standard Open Document Format for Office Applications (OpenDocument) Version 1.3. Part 4: Recalculated Formula (OpenFormula) Format. Lo spazio dei nomi è

COM.MICROSOFT.TEXTSPLIT

Sostienici!