TESTO.PRIMA

Restituisce il testo che si trova prima di una determinata sottostringa o delimitatore.

Sintassi

TESTO.PRIMA( testo [; delimitatore [; numero istanza [; modo corrispondenza [; corrispondenza alla fine [; se non trovato ]]]]])

Testo: il testo originale.

Delimitatore: (facoltativo) il delimitatore. Possono essere forniti più delimitatori.

numero istanza: (facoltativo) l'istanza del delimitatore prima della quale estrarre il testo. Il valore predefinito è 1. Un numero negativo fa partire la ricerca dalla fine.

Modo corrispondenza: (facoltativo) impostarlo a 1 per trovare le corrispondenze senza distinzione tra maiuscole e minuscole. Il valore predefinito è 0.

Corrispondenza alla fine: (facoltativo) impostarlo a 1 per trattare la fine del testo come un delimitatore. Il valore predefinito è 0.

se non trovato: (facoltativo) il valore restituito se non viene trovata alcuna corrispondenza. Il valore predefinito è #N/D.

note

Qualsiasi argomento opzionale può essere omesso. Un argomento opzionale richiede che siano presenti tutti i separatori che precedono.


Esempi

=TESTO.PRIMA("Essere o non essere";"essere";2;0;0;"@@@") restituisce la stringa "Essere o non", prendendo la parte fino alla seconda istanza del delimitatore "essere".

=TESTO.PRIMA("Essere o non essere";"domanda";1;0;0;"@@@") restituisce il testo "@@@" perché il delimitatore "domanda" non è presente nel testo sorgente.

Informazioni tecniche

tip

Questa funzione è disponibile dalla versione 25.8 di LibreOffice.


Questa funzione NON fa parte dello standard Open Document Format for Office Applications (OpenDocument) Version 1.3. Part 4: Recalculated Formula (OpenFormula) Format. Lo spazio dei nomi è

COM.MICROSOFT.TEXTBEFORE

Sostienici!