STRINGA.ESTRAI.B

Restituisce una stringa di un testo DBCS. I parametri specificano la posizione iniziale e il numero di caratteri.

tip

La funzione è disponibile da LibreOffice 4.2.


Sintassi

STRINGA.ESTRAI.B("Testo", Inizio; Numero_byte)

Testo è il testo contenente i caratteri da estrarre.

Inizio è la posizione del primo carattere da estrarre dal testo.

Numero_byte specifica il numero di caratteri, in byte, che STRINGA.ESTRAI.B restituirĂ  dal testo.

Esempio

=STRINGA.ESTRAI.B("中国";1;0) restituisce "" (zero byte è sempre una stringa vuota).

=STRINGA.ESTRAI.B("中国";1;1) restituisce " " (un byte è solo mezzo carattere DBCS, dunque il risultato è un carattere di spazio).

=STRINGA.ESTRAI.B("中国";1;2) restituisce "中" (due byte costituiscono un carattere DBCS completo).

=STRINGA.ESTRAI.B("中国";1;3) restituisce "中 " (tre byte costituiscono un carattere DBCS e mezzo; l'ultimo byte è formato da un carattere di spazio).

=STRINGA.ESTRAI.B("中国";1;4) restituisce "中国" (quattro byte costituiscono due caratteri DBCS completi).

=STRINGA.ESTRAI.B("中国";2;1) restituisce " " (la posizione di byte 2 non si trova all'inizio di un carattere in una stringa DBCS; viene restituito un carattere di spazio).

=STRINGA.ESTRAI.B("中国";2;2) restituisce " " (la posizione di byte 2 punta all'ultima metà del primo carattere nella stringa DBCS; i due byte richiesti costituiscono perciò nella stringa l'ultima metà del primo carattere e la prima metà del secondo; vengono restituiti dunque due caratteri di spazio).

=STRINGA.ESTRAI.B("中国";2;3) restituisce " 国" (la posizione di byte 2 non si trova all'inizio di un carattere in una stringa DBCS; viene restituito un carattere di spazio per la posizione di byte 2).

=STRINGA.ESTRAI.B("中国";3;1) restituisce " " (la posizione di byte 3 si trova all'inizio di un carattere in una stringa DBCS, ma un byte è solo mezzo carattere DBCS, e viene dunque restituito un carattere di spazio).

=STRINGA.ESTRAI.B("中国";3;2) restituisce "国" (la posizione di byte 3 si trova all'inizio di un carattere in una stringa DBCS, e due byte costituiscono un carattere DBCS).

=STRINGA.ESTRAI.B("office";2;3) restituisce "ffi" (la posizione di byte 2 si trova all'inizio di un carattere in un stringa non DBCS, e tre byte di una stringa non DBCS costituiscono tre caratteri).

Sostienici!