Guida di LibreOffice 7.6
Consente di specificare le opzioni di ordinamento per l'area selezionata.
Ricordatevi di includere nella selezione anche i rispettivi titoli di righe o colonne.
Selezionare la colonna da utilizzare come chiave di ordinamento principale.
Ordina la selezione partendo dal valore più basso a quello più alto. Le regole di ordinamento sono date dalle impostazioni locali. Potete definire le regole di ordinamento in LibreOffice - PreferenzeStrumenti - Opzioni - Impostazioni della lingua - Lingue.
Ordina la selezione partendo dal valore più alto a quello più basso. È possibile definire le regole di ordinamento in Dati - Ordina - Opzioni. Le impostazioni predefinite sono definite in LibreOffice - PreferenzeStrumenti - Opzioni - Impostazioni della lingua - Lingue.
Selezionate la colonna che desiderate utilizzare come chiave di ordinamento secondaria.
Ordina la selezione dal valore più basso a quello più alto. Potete definire le regole di ordinamento in Dati - Ordina - Opzioni. Le impostazioni predefinite sono definite in LibreOffice - PreferenzeStrumenti - Opzioni - Impostazioni della lingua - Lingue.
Ordina la selezione partendo dal valore più alto a quello più basso. Potete definire le regole di ordinamento in Dati - Ordina - Opzioni. Le impostazioni predefinite sono definite in LibreOffice - PreferenzeStrumenti - Opzioni - Impostazioni della lingua - Lingue.
Ordina la selezione partendo dal valore più alto a quello più basso o viceversa. I campi numerici sono ordinati per dimensione e quelli di testo in base all'ordine dei caratteri. È possibile definire le regole di ordinamento in Dati - Ordina - Opzioni. Le impostazioni predefinite sono definite in LibreOffice - PreferenzeStrumenti - Opzioni - Impostazioni della lingua - Lingue.
Icone nella barra degli strumenti Standard