Proteggi foglio

Consente di impedire che vengano apportate modifiche alle celle nel foglio attivo.

Scegliere Strumenti - Proteggi foglio per aprire la finestra di dialogo Proteggi foglio in cui specificare la protezione del foglio con o senza password e selezionare gli elementi del foglio da proteggere.

Per accedere a questo comando...

Dalla barra dei menu:

Scegliere Strumenti - Proteggi foglio.

Dall'interfaccia a schede:

Scegliere Revisione - Proteggi foglio

Dalla barra di navigazione del foglio:

Scegliere Proteggi foglio.

Dalle barre degli strumenti:

Icona Proteggi foglio

Proteggi foglio

Scegliere Modifica - Protezione celle per attivare la protezione del foglio con le impostazioni attuali di protezione delle celle.


warning

Per proteggere le celle impedendone ulteriori modifiche, è necessario selezionare la casella di controllo Protetto nella scheda Formato - Celle - Protezione celle oppure l'opzione Formatta celle nel menu contestuale.


Proteggi questo foglio e il contenuto delle celle protette

Selezionare questa casella di controllo per attivare la protezione del contenuto del foglio e delle celle.

Password / Conferma

Consente di inserire una password per proteggere il foglio da modifiche non autorizzate. Confermare la password inserita nella prima casella.

Consenti agli utenti di questo foglio di

Selezionare gli elementi da proteggere dalle azioni dell'utente:

Utilizzando i comandi di menu Strumenti - Proteggi foglio e Formato - Celle - Protezione celle potete impostare celle o aree di celle non protette all'interno di un foglio protetto:

  1. Selezionate le celle che non desiderate più proteggere.

  2. Selezionate Formato - Cella - Protezione. Deselezionate la casella Protetto e fate clic su OK.

  3. Nel menu Strumenti - Proteggi foglio, attivate la protezione per il foglio. L'impostazione ha effetto immediato e potete modificare solo l'area di celle selezionata al punto 1.

Per cambiare in un momento successivo un'area non protetta in un'area protetta:

  1. Selezionate l'area di celle da proteggere.

  2. Nella scheda Formato - Celle - Protezione celle selezionate la casella Protetta.

  3. Andate al menu Strumenti - Proteggi foglio. L'intervallo in precedenza modificabile ora è protetto.

La funzione di protezione foglio influenza anche il menu contestuale delle schede dei fogli, nella parte inferiore dello schermo. Non risulta infatti possibile selezionare i comandi Elimina e Rinomina.

Se un foglio è protetto, non potrete modificare o eliminare alcuno stile di cella.

Un foglio protetto o un intervallo di celle non è più modificabile fino alla rimozione della protezione, ad eccezione delle impostazioni per colonne e righe della finestra di dialogo Strumenti - Proteggi foglio. Per disabilitare la protezione, scegliete il comando Strumenti - Proteggi foglio. Se non è stata impostata alcuna password, la protezione è immediatamente rimossa. Se il foglio è protetto con password, si apre la finestra di dialogo Rimuovi protezione in cui dovete digitare la password.

Dopo il salvataggio, i fogli protetti possono essere salvati nuovamente solo utilizzando il comando File - Salva con nome.

note

Per una protezione completa del vostro lavoro potete combinare le opzioni nel menu Strumenti - Proteggi foglio e Strumenti - Proteggi struttura foglio elettronico, inclusa la protezione con password. Se desiderate impedire l'apertura del documento, selezionate la casella Salva con password nella finestra di dialogo Salva prima di confermare il salvataggio facendo clic sul pulsante Salva.


Sosteneteci!