Guida di LibreOffice 7.5
Con questo comando si può applicare una formattazione automatica a un'area del foglio precedentemente selezionata o definire formattazioni automatiche personalizzate.
Il comando Formattazione automatica è disponibile solo se è selezionato un intervallo di celle contenente almeno 3 colonne e 3 righe. Altrimenti tale comando appare in grigio nel menu.
In quest'area viene visualizzato l'elenco di tutte le formattazioni automatiche dove è possibile selezionare una formattazione specifica e quindi assegnarla all'area selezionata del foglio.
Se è stata contrassegnata un'area di almeno 4 x 4 celle, si può importare la formattazione attuale come nuova formattazione automatica. Si apre quindi la finestra di dialogo Aggiungi formattazione automatica.
Indicare un nome e fare clic su OK.
Apre una finestra di dialogo in cui si può cambiare il nome della formattazione automatica selezionata.
Si apre la finestra di dialogo Rinomina formattazione automatica. Inserire il nuovo nome della formattazione automatica nell'apposito campo.
In questa sezione potete selezionare o deselezionare le opzioni di formattazione disponibili. Per mantenere un'impostazione attualmente presente nel foglio elettronico, deselezionate l'opzione corrispondente.
Quando quest'opzione è selezionata, significa che si vuole mantenere il formato numerico della formattazione scelta.
Quando quest'opzione è selezionata, significa che si vuole mantenere il bordo della formattazione scelta.
Quando quest'opzione è selezionata, significa che si vuole mantenere il tipo di carattere della formattazione scelta.
Quando quest'opzione è selezionata, significa che si vuole mantenere il modello della formattazione scelta.
Quando quest'opzione è selezionata, significa che si vuole mantenere l'allineamento della formattazione scelta.
Quando quest'opzione è selezionata, significa che si vuole mantenere la larghezza e l'altezza delle celle selezionate della formattazione scelta.