Guida di LibreOffice 7.3
La barra delle macro contiene i comandi necessari per creare, modificare ed eseguire le macro.
Seleziona la libreria da modificare. Il primo modulo della libreria selezionata viene visualizzato nell'IDE Basic.
Compila la macro di Basic. La macro deve essere compilata dopo che è stata modificata, oppure se utilizza un passo singolo o un passo di procedura.
Interrompe l'esecuzione della macro in corso. Potete anche attivare il comando con Maiusc+Ctrl+Q.
Richiama una finestra di dialogo per la gestione dei punti di interruzione.
Fare clic su questa icona per visualizzare le variabili contenute nella macro. I contenuti della variabile sono visualizzati in una finestra separata.
Evidenzia il testo racchiuso tra due parentesi corrispondenti. Posizionare il cursore di testo davanti a una parentesi aperta o chiusa e fare clic su questa icona.
Richiama una finestra di dialogo "Apri" per importare un file di finestra di dialogo BASIC.
Se la finestra di dialogo importata ha un nome giĂ presente nella libreria, apparirĂ una casella di testo in cui sarĂ possibile assegnarle un nuovo nome. In questo caso la finestra di dialogo verrĂ rinominata usando il successivo nome "automatico" disponibile, in modo simile a quando si crea una nuova finestra. In alternativa, potete sostituire la finestra di dialogo esistente con quella importata. Se fate clic sul pulsante Annulla la finestra di dialogo non sarĂ importata.
Le finestre di dialogo possono contenere dati di localizzazione. Quando si importa una finestra di dialogo, può accadere che emerga una discordanza nello stato di traduzione delle finestre.
Se la libreria contiene lingue aggiuntive rispetto alla finestra di dialogo importata o se quest'ultima non è tradotta affatto, le lingue aggiuntive saranno automaticamente aggiunte alla finestra importata utilizzando le stringhe relative alla localizzazione predefinita della finestra.
Se la finestra di dialogo importata contiene lingue aggiuntive rispetto alla libreria, oppure se quest'ultima non è stata tradotta affatto, apparirà una finestra di scelta contenente i pulsanti Aggiungi, Ometti e Annulla.
Aggiungi: le lingue aggiuntive presenti nella finestra di dialogo importata verranno aggiunte alle finestre esistenti. Le risorse relative alla lingua predefinita della libreria verranno utilizzate per le nuove lingue. Questa opzione ha lo stesso effetto dell'aggiunta manuale delle lingue.
Ometti: le impostazioni della lingua della libreria resteranno invariate. Le risorse della finestra di dialogo importata relative alle lingue omesse non verranno copiate nella libreria, ma rimarranno nei file sorgenti della finestra importata.
Nell'editor delle finestre, questo comando richiama una finestra di dialogo "Salva con nome" per esportare la finestra di dialogo BASIC attiva.